PARTE PRIMA LE ORIGINI PIU’ ARCAICHE DELLA SOVRASTRUTTURA (LINGUAGGIO,COSCIENZA, SIMBOLO, ARTE, MITO, RELIGIONE) In generale appena i primi suoni ebbero il significato intenzionale di riferirsi, sostituire e delimitare altri fenomeni esterni, come oggetti, animali, eventi e persino relazioni sociali, ecco che li nacque il simbolo, ovvero all’inizio la connessione parola cosa, in seguito immagine cosa.…
Leggi tutto »1) Se uno dovesse riflettere sulla vera e propria origine assoluta della mentalità religiosa, immaginarsi per così dire una specie di livello zero della primissima visione del mondo…
Leggi tutto »MITO E ONNIPOTENZA INFANTILE Per esemplificare la mentalità mitica potremmo fare questo esempio: un bambino vede un’onda particolarmente spumeggiante e frizzante attraversare una laguna (quel bambino ero io).…
Leggi tutto »RITO-MITO Il mito nella sua definizione più semplice, è costituito da un racconto (un insieme di racconti), attraverso il quale i popoli primitivi cercano prima di tutto di…
Leggi tutto »Il mito è l’assoluto ma l’assoluto inteso come mito, è il sogno simbolico dei primitivi, inteso come metafisica è il sogno della mente concettuale. Il primo non ha…
Leggi tutto »UNIVERSO MITICO. Il mito è una narrazione (a sua volta inserita in un sistema organizzato di racconti) elaborata e trasmessa oralmente dai popoli primitivi. Detto questo il mito…
Leggi tutto »